Gravidanza Miracolosa è un sistema olistico che ti permette di affrontare in modo efficace le più comuni cause dell’infertilità femminile. Il termine “olistico” sta ad indicare che tutti i principali aspetti del tuo stile di vita vengono esaminati in relazione alla causa specifica di infertilità che riguarda il tuo caso. E naturalmente, la tua alimentazione è una questione di primaria importanza.
Clicca qui per accedere a Gravidanza Miracolosa |
Per poter portare a termine un compito così delicato e complesso come quello di creare una nuova vita, è essenziale fornire al tuo corpo la giusta dose di vitamine e minerali di cui ha bisogno. È indispensabile, inoltre, depurare il tuo organismo da tutte le tossine che si sono accumulate nel corso del tempo a causa di errate abitudini alimentari.
La disintossicazione dell’organismo ha un ruolo di primaria importanza
All’interno di Gravidanza Miracolosa, troverai vari capitoli dedicati a questi importantissimi argomenti, nonché istruzioni dettagliate su come passare dalla teoria alla pratica nel tuo caso personale. In questa sede, ci limiteremo ad offrirti alcuni consigli di base che ti risulteranno utili indipendentemente da quali siano le cause della tua infertilità.
1. Assumi molti acidi grassi polinsaturi
Ogni cellula del tuo corpo necessita della giusta quantità di acido linoleico e alfa-linoleico per rimanere sana. Questi acidi grassi sono anche la chiave dell’ovulazione, perciò mangiare pesce, olio di pesce, soia, uova, broccoli e verdura a foglia verde può aiutare il tuo corpo a prepararsi per la maternità.
Il pesce fornisce un elevato apporto di acidi grassi polinsaturi
Nota bene: mangiare pesce è un ottimo modo di inserire acidi grassi polinsaturi nella dieta, ma le donne gravide (e quelle che stanno tentando di rimanere incinta) devono evitare i pesci che sono in cima alla catena alimentare (ad esempio, il tonno, la cernia, il palombo, la verdesca, ecc.), perché queste specie contengono spesso alti livelli di mercurio.
In effetti, più si sale nella catena alimentare, maggiore è la quantità di mercurio che si trova. Se non sei sicura di quali siano i pesci da evitare, usa questa semplice regola: stai lontana dai pesci che per sopravvivere mangiano altri pesci. In altre parole, evita i pesci di grosse dimensioni.
2. Riduci i cibi acidi
Un livello di Ph irregolare nel sistema riproduttivo può inibire il concepimento, quindi assicurati di mangiare molta frutta (ma non agrumi), verdura, germogli e cereali per uniformare i livelli di Ph.
3. Consuma molte verdure crucifere
Le verdure crucifere come i cavoli, i cavolfiori, i broccoli e i cavolini di Bruxelles, contengono il composto diindolilmetano (DIM), che è in grado di regolare efficacemente il metabolismo dell’estradiolo (un importante estrogeno prodotto dalle ovaie).
I broccoli e le altre verdure crucifere agiscono come regolatori ormonali.
4. Mangia solo carne biologica e senza ormoni
Anche se compri cibo di alta qualità, ciò non significa che sia esente da pesticidi e da altri elementi nocivi.
Queste sostanze chimiche tendono ad accumularsi nella carne attraverso i mangimi che vengono forniti al bestiame, e possono interferire con la produzione naturale di ormoni compromettendo il concepimento.
Inoltre, quando ingerisci alimenti che contengono additivi, conservanti o aromi artificiali, non stai solo impedendo al tuo corpo di ricevere i giusti nutrienti, ma lo stai anche privando dei nutrienti che ha già acquisito.
Come? Quando aggiungi gli elementi artificiali citati in precedenza, forzi il tuo organismo ad utilizzare preziosi nutrienti già immagazzinati per disintossicarsi. Quindi, scegli solo la carne biologica.
Mangia solo carne biologica e senza ormoni
5. Evita i carboidrati raffinati
I cereali costituiscono la base dell’alimentazione umana. Purtroppo però, vengono molto spesso raffinati allo scopo di renderli più appetibili ed aumentare il loro tempo di conservazione.
La raffinazione causa la perdita di molti minerali ed altri importanti elementi nutritivi contenuti nei cereali allo stato naturale.
Di conseguenza, se mangi troppi carboidrati raffinati come il pane bianco, la pasta raffinata e il riso bianco, il tuo corpo potrebbe essere costretto ad attingere alle sue riserve di minerali ed altri nutrienti per ottenere ciò di cui ha bisogno.
Ciò può spesso portare a una carenza di zinco o di acido folico (vitamina B9) nel tuo corpo. Questo processo può ostacolare il concepimento e può essere pericoloso per il feto.
I carboidrati raffinati vanno ridotti al minimo
Equilibrati livelli di zinco sono essenziali anche per incrementare la quantità degli spermatozoi negli uomini.
La carenza di zinco in entrambi i genitori, può causare delle anomalie cromosomiche e anche la morte del feto.
La carenza di acido folico, inoltre, può ridurre la produzione degli ovuli e dello sperma, e può anche provocare nel bambino patologie come la spina bifida.
6. Il resto in Gravidanza Miracolosa
Quando si tratta di esaminare i diversi aspetti del tuo stile di vita per verificare che siano in linea con il tuo proposito di diventare mamma, il miglioramento delle tue abitudini alimentari riveste, senza alcun dubbio, un ruolo di primaria importanza.
La fertilità è la naturale conseguenza della salute
Le indicazioni contenute all’interno di questo articolo sono solo un minuscolo assaggio di ciò che troverai nel programma Gravidanza Miracolosa.
Come già detto, nel programma della dott.ssa Lisa Olson, parecchi capitoli sono dedicati a quella che potremmo definire “la dieta della fertilità” con informazioni estremamente precise e dettagliate che si adatteranno perfettamente al tuo caso personale. Clicca qui per ordinare la tua copia. Il download è immediato.